Ordine dei Cavalieri del Tempio


Ordine dei Cavalieri del  Tempio di Salomone
Capitolo Straordinario di Investitura Templare
FONDI ( LT)-

Complesso Medievale San Domenico- Auditorium  


L’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone procede nella sua opera di valorizzazione dei territori posti sul cammino della Via Francigena, nel Basso Lazio, che presentano importanti tracce del passaggio, della permanenza e dell’influenza templare sulla storia degli stessi.

Stavolta, per la rievocazione storica della cerimonia di investitura templare di neo Cavalieri e Dame, è stato scelto il magnifico borgo medievale di Fondi.

Nel complesso della Chiesa di San Domenico, oggi Auditorium fondano, si è tenuta la suggestiva manifestazione che ha saputo catturare l’interesse del pubblico e di un sempre crescente numero di appassionati.

Nel Salone in cui si respira storia e mistero,  si è tenuta l’emozionante cerimonia che ha richiamato l’attenzione di un nutrito e qualificato parterre di ospiti e visitatori.

Graditissima la presenza dell’Ordine della Pietà del Pellicano, guidato dal Gran Maestro Principe  Nino Aloi, che ha guidato la sua folta rappresentanza di Dignitari.
La cerimonia  ha avuto inizio con il corteo storico in cui è sfilato il vessillo del nostro Ordine.
A seguire, per ricordare a tutti il valore della pace, ha sfilato  la bandiera delle Nazioni Unite, anche in omaggio al riconoscimento ONU accordato al nostro Ordine templare per la sue attività culturali.
In un crescente clima di emozione, è entrata in sala la bandiera di battaglia dell’Ordine , scortata dal picchetto d’onore.

Per la prima volta, è stato presentato e sventolato il Beauceant dell’Ordine, in memoria dei vessilli utilizzati dai Cavalieri Templari in guerra, durante le loro cariche.
Tutti in piedi, infine, a seguire l’ingresso del  Gran Priore Internazionale- Gran Maestro dell’Ordine- dott. Francesco Vecchio, preceduto dal Portaspada  e scortato dal Maestro Gran Cerimoniere.


Il pubblico ha potuto, quindi, assistere alla cerimonia rievocativa dell’ investitura templare, che si è snodata secondo l’antichissimo rituale dell’Ordine.
I neo Cavalieri e Dame hanno così iniziato il loro percorso cavalleresco, come prescritto dall’antica Regola voluta da San Bernardo di Chiaravalle.


Infine, sono stati elevati per meriti, alcuni Ufficiali e Cavalieri, particolarmente distintisi per la loro abnegazione all’Ordine e sono stati concessi i diplomi Honoris Causa a personalità che si sono segnalate per particolari meriti nella società, nell’ambito artistico, professionale e culturale e  che  hanno mostrato sensibilità e convinta partecipazione alle attività poste in essere dall’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone. 


La seconda parte della lunga cerimonia si è tenuta poi nell’elegante cornice del ristorante gourmet Antica Carrera di Massimo Rotunno, a lungo complimentato, insieme allo chef, per  le sue prelibatezze, dove ha avuto luogo una cordialissima Cena ufficiale, che ha chiuso l’intensa giornata.

Francesco Vecchio

Rispondi