Stelle del cinema, cultura e solidarietà alla x edizione del Premio Caruso da Sangiovanniello a New York

De Ficchy Giovanni

La X° edizione del Premio Caruso da Sangiovanniello a NewYork, promossa ed organizzata dal Presidente Pasquale Marasco Presidente di A.N.I.L.D.D. Associazione Nazionale Invalidi del lavoro e disabilità diffusa e Vigor Music International di Donatella Cotesta, con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Ercolano e Fondazione Ville Vesuviane. Tra i patrocini e gli interessi possiamo citare l’Istituto per la Cultura Italiana, Area cultura, Centro Studi Parlamentari, ENAC Ente Nazionale Attività Culturali, il CET Centro Europeo Turismo, Cultura e Spettacolo, il World Literary Forum for Peace and Human Rights (WLFPH), Segreteria generale dell’Assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo, ’Università Popolare Euro Mediterranea, l’ANSI Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e l’UPES Università Popolare Ensi Sport E’ stata illustrata oggi presso villa Campolieto, dal Direttore Artistico Gennaro Ruggiero, Il Presidente Adolfo Polignano e Vice Presidente Donatella Cotesta del dipartimento Arte e cultura di A.N.I.L.D.D. L’importanza del Premio Caruso e lo svolgimento della serata e i premiati.

“Il Premio Caruso – ha evidenziato il Maestro Armando Jossa – è diventato un appuntamento strutturato nelle Nove Arti, la decima edizione sarà ancora più prestigiosa delle precedenti nel ricordo del grande Caruso. La sua Napoletanità, esportata fuori dai nostri confini, nel corso di una carriera prestigiosa, oggi viene ricordata più che mai quale esempio di un nostro concittadino che ha riscosso grande successo nel panorama mondiale. Il programma prevede numerose iniziative con il comune denominatore della solidarietà, dell’emancipazione del genere umano e dello spirito di aggregazione e condivisione”.

Il Direttore di Villa Campolieto, nel corso dell’incontro tecnico preparatorio all’evento ha sottolineato che crede fortemente in questa iniziativa. Il dott. Roberto Chianese, si è dimostrato infatti favorevole ad un calendario ricco di appuntamenti di grande rilevanza, ideato e predisposto dagli stessi organizzatori, e che la storica Villa di Campolieto, ospiterà.

Nel corso dell’incontro è stato quindi presentato il programma della manifestazione dell’11 giugno e sono stati annunciati gli ospiti. L’iniziativa, oltre a celebrare il grande Artista Napoletano, al tempo stesso rafforza il legame tra il mondo dell’arte e la solidarietà, ma sensibilizza anche i cittadini su tematiche relative al disagio sociale e alla violenza di genere.

Di seguito il ricco programma della X edizione che si svolgerà quindi ad Ercolano I’11 giugno:

-alle 17.00 accoglienza ospiti

-alle 18.00 inizio spettacolo e premiazione

A seguire un cocktail di degustazione.

L’atteso Gran Galà solidale di attribuzione del Premio Caruso, I conduttori della serata saranno: Sasà Trapanese, poliedrico artista, cantante e attore, e Gennaro Ruggiero, giornalista, regista, produttore cinematografico e autore TV.

Nel corso della serata interverranno quale relatori sul tema del premio e sulla cultura artistica, etica e solidale: Prof. Ing Marasco Pasquale Presidente A.N.I.L.D.D., Prof. Dr. Adolfo Maria Polignano Presidente Dip. CULTURA & ARTE di A.N.I.L.D.D., Dottoressa Donatella Cotesta Vicepresidente Dip. CULTURA & ARTE di A.N.I.L.D.D. ed il Maestro Armando Jossa, Patron ed ideatore “Premio Caruso”.

Tra i premiati internazionali, di questa prestigiosa ed innovativa X° edizione: S.E. Neeven El Kilany (Ministro Cultura Repubblica d’Egitto); Avv. Cav. Angela Alioto (Delegata Parlamento U.S.A.);  D. ssa Graziella Rizza (Parlamento Europeo – Commissione UE) – ritira i relativi premi a loro nome il Presidente A.N.I.L.D.D. ; tra le alte personalità che ritireranno il riconoscimento del premio Caruso, si citano: On Gennaro Sangiuliano (Ministro della Cultura), On. Alessandra Locatelli (Ministro della Disabilità); S.E. Luz De Alba (Ambasciatrice Uruguay); dottoressa Patrizia Patti (artista internazionale e Presidente di “Ascetic Sign); dottoressa Angelica Loredana Anton (Presidente Fondazione Area Cultura – rappresentante di interessi alla Camera dei deputati); il dott. Gennaro Francione (ex magistrato, protagonista del nuovo drammaturgo italiano), inoltre saranno premiati anche per il Ministero della Cultura l’ing. Stefano Pisani ed il dott. Dario Renzulli; Ciro Jengo (ex Sindaco di Ercolano, ora uomo della cultura); il produttore discografico e autore RAI  Gianni Marsili, e tante altre personalità.

Durante il Galà si esibiranno diversi Artisti, e il Gran ballo Ottocentesco.

Su palco il Corpo di Balli Risorgimentali diretti da Sabrina Valletta, la cantautrice Sara Gio, il cantautore Andrea Vantini, la cantante Angelica Loredana Anton, la cantante Tammy Pisciotto, la giovanissima cantante Angelica Stuppia (da The Voice Kids), il cantattore Gianfranco Lacchi (da Tali e quali – RAI), il tenore Giuseppe Gambi, la violinista Erika Verga, e il soprano Luz De Alba.

Il servizio Video TV sarà di Mela Blu TV con Ludovica Leccese.

Il catering è a cura della Ditta Luigi Perrotta di Napoli.

Rispondi